Vai al contenuto

Serrande tagliafuoco rettangolari

  • di

sfaer_sfrm_serranda tagliafuoco rettangolare manualeLa serranda tagliafuoco rettangolare è adatta per installazione su parete o solaio (orizzontale o verticale), realizzata da condotto e componenti in acciaio zincato, otturatore e taglio termico in silicato di calcio mono lastra sp.30 mm con guarnizioni perimetrali atte a garantire i requisiti di tenuta ai fumi freddi e fumi caldi.

SFAER srl ha inserito nel proprio catalogo listino le serrande tagliafuoco rettangolari certificate secondo Normativa Europea EN 1366-2 (D.M. 16/02/2007) e classificate secondo UNI EN 13501-3.

Il dispositivo di commando (manuale, con sgancio elettromagnetico o motorizzato) è costituito da una piastra removibile e sostituibile anche a montaggio avvenuto, sulla quale sono installati tutti gli elementi atti al corretto intervento e funzionamento della serranda tagliafuoco. La particolare geometria del meccanismo di comando, impedisce alla pressione presente nel condotto (fino a 500 Pa) l’apertura dell’otturatore se non agendo direttamente sulla leva di riarmo. Ad installazione ultimata, il comando risulterà fuori dalla muratura semplificando eventuali interventi post-installazione.

Secondo le nuove norme europee, l’installazione delle serrande tagliafuoco rettangolari deve seguire determinate procedure di installazione e utilizzo, qualsiasi difformità di montaggio, pregiudicherà la validità della certificazione del prodotto e della dichiarazione di corretta posa in opera.

Per conoscere prezzi ed ulteriori caratteristiche tecniche delle serrande tagliafuoco vai alla pagina del catalogo/listino SFAER relativa ai materiali per la PREVENZIONE INCENDI.

Esprimi il tuo commento, per noi è importante!!!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: