Vai al contenuto

Climatizzazione e produzione di pasticceria

Climatizzazione e laboratori di pasticceria

laboratori pasticceria e climatizzazione
I laboratori di pasticceria, nella zona cucina, sono ambienti ad alto rischio chimico e biologico
. Luoghi in cui sono presenti forni di cottura, impastatrici o altri macchinari al lavoro che surriscaldano l’ambiente, frighi e abbattitori che creano correnti d’aria fredde e insalubri all’apertura delle porte.

Troviamo polveri e particolato di farine che creano irritazione alle vie respiratorie.

Per questi rischi il Testo Unico Sicurezza prevede tutta una serie di attività di valutazione che vanno eseguite per ridurre al minimo il rischio di infortunio o di malattia per pasticceri e collaboratori.

Vediamo i consigli legati alla qualità dell’aria respirata negli ambienti di lavoro:

  • Per ridurre il rischio di diffusione di polveri sottili, predisporre sistemi di aspirazione localizzata oppure idonei sistemi di ventilazione dei locali evitando che i lavoratori siano investiti dal flusso.
  • Dotare le macchine di idoneo impianto di aspirazione delle polveri ed assicurare che tali dispositivi siano attivi durante le lavorazioni;
  • Dotare gli impianti di aspirazione di idonei sistemi di filtrazione delle polveri, verificando periodicamente la loro efficacia;
  • Garantire idoneo ricambio d’aria dei locali di lavoro;
  • Prevedere una temperatura dei locali adeguata all’organismo umano, nonché aria salubre in quantità sufficiente, mediante l’installazione di idonei sistemi di ventilazione;
  • Evitare che i flussi d’aria degli impianti di ventilazione/condizionamento investano gli operatori.

Climatizzazione e laboratori di pasticceria

Per informazioni e per richieste di valutazioni tecniche per impianti di climatizzazione/aspirazione e filtrazione aria negli ambienti adibiti a laboratori di pasticceria, compila il form:

Upload
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: