Di recente ci è capitato di fare un lavoro molto particolare e delicato.
La richiesta da parte del cliente era quella di “Verifica sovrimpressione zona fumo” in un piano interrato.

Così ci siamo subito attivati e abbiamo proposto un progetto coi fiocchi 😉
Condotte in lamiera zincata rivestite
Le condotte state scelte in lamiera zincata 8/10 e isolate esternamente con una cover costituita da un tessuto esterno per elevate temperature da 400 gr/mq, grezzo su un lato e alluminizzato sull’altro.
Il compound è costituito da un doppio strato di feltro biosolubile ecologico per le elevate temperature da 128 kg/mc, da un foglio di carta ceramica, il tutto ribordato da un filo rinforzato in kevlar.
L’installazione delle condotte è stata realizzate avendo cura di isolare anche i pendinamenti con il materiale adatto alla protezione dal fuoco.

Rivestimento resistente al fuoco
Il rivestimento utilizzato è testato secondo la Norma Europea UNI EN 1366 -1. Può essere utilizzato fino a 600°C, 250°C a contatto diretto continuativo.
Il tutto montato e installato secondo quanto richiesto dalla scheda del produttore.
Modalità di rilevazione parametri
Per la verifica della sovrimpressione si è utilizzato lo strumento Balometro in modalità misuratore di pressione. La verifica è stata realizzata utilizzando la modalità TEST del ventilatore installato SVP.
Il personale impiegato per il lavoro è stato formato secondo quanto previsto dalle Linee Guida per la definizione di protocolli tecnici di manutenzione predittiva (pubblicate in G.U. n.256 del 3 novembre 2006). Infatti, la completa osservanza dei requisiti igienici e una buona gestione delle condizioni di funzionamento e di manutenzione, richiedono personale qualificato.