Il RAFFRESCAMENTO ADIABATICO, chiamato anche “raffrescamento evaporativo”, permette di migliorare la temperatura all’interno di un edificio sostituendo l’aria calda e viziata con aria più fresca dai 5 ai 10 gradi rispetto la temperatura esterna.
Temperature troppo elevate nei capannoni industriali comportano numerosi problemi produttivi che possono creare rischi elevati per la salute e il benessere delle persone che lavorano all’interno dello stabile di produzione.
Quali vantaggi comporta un impianto di raffrescamento adiabatico e su quale principio si basa il suo funzionamento?