
I tubi flessibili sono indispensabili per il collegamento dei climatizzatori, condizionatori, ventilconvettori, split, e fancoils alle bocchette di immissione aria in ambiente.
L’utilizzo di queste condotte flessibili permette una facile ed economica installazione nelle diverse tipologie di impianti civili e soddisfa le più recenti normative Italiane per la reazione al fuoco negli ambienti pubblici e privati.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sono costituiti da una spirale in filo di acciaio armonico ad alta resistenza inserita in un complesso di laminato di alluminio e poliestere.
Possono essere utilizzati da -20°C a + 140°C con una pressione operativa massima di 3000 Pa.
DESTINAZIONI D’USO DEI TUBI FLESSIBILI
I tubi flessibili in alluminio si possono trovare:
- in vani tecnici, centrale termica, controsoffitto
- negli impianti di climatizzazione e condizionamento
- negli impianti di ricambio dell’aria con VMC – Ventilazione Meccanica Controllata
- negli stand fieristici sorprendenti, economici e riutilizzabili!
Durante una fiera di tre giorni presso il National Agricultural Exhibition Center di Pechino i progettisti hanno optato per materiali ordinari, pronti per l’uso:
- blocchi di cemento forato
- condotti flessibili in alluminio-alluminio
- pannelli in policarbonato e tubi d’acciaio quadrati
Questo il risultato:

